EMIGRAZIONE: GIUNTA REGIONALE APPROVA PIANO ANNUALE PER VENETI NEL MONDO

Venezia, 24 aprile 2012
Sostegno allo sviluppo dei rapporti che possano favorire lo sviluppo economico e la formazione professionale dei giovani oriundi; alle attività dell’associazionismo di settore; agli emigrati veneti che desiderino rientrare in patria con particolare riguardo alla loro sistemazione abitativa; all’appuntamento annuale d’incontro dei giovani veneti nel mondo; all’attività della Consulta per l’Emigrazione; al finanziamento di borse di studio per giovani oriundi residenti all’estero.

Sono questi i cardini del Programma Annuale degli interventi a favore dei Veneti nel Mondo, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai flussi migratori, e accompagnato da uno stanziamento complessivo di 565 mila euro, 75 mila dei quali ottenuti dallo specifico fondo nazionale.

Il Programma è stato predisposto sulla base degli indirizzi programmatici definiti dal Piano triennale 2010-2012 approvato dal consiglio regionale sulla base di quanto indicato dalla specifica legge regionale nr. 2 del 2003.
[PDF] Documento allegato

“Pur tenendo necessariamente conto della difficile situazione economica e delle sue ricadute sul bilancio regionale – sottolinea l’assessore – abbiamo voluto garantire anche per l’anno in corso il minimo vitale per sostenere un mondo, quello dei nostri emigrati all’estero e dei loro discendenti, sempre attivo, appassionato e legato intimamente al Veneto. Abbiamo tagliato e ottimizzato la spesa in ogni aspetto possibile, a cominciare da utili ma costosi viaggi da e per l’estero, che abbiamo sostituito con l’attività del sito istituzionale Veneti nel Mondo e con tutte le possibilità di contatto a distanza rese possibili dalle nuove tecnologie. Abbiamo agito – aggiunge l’assessore – nella convinzione che, in un periodo di profonda crisi economica a livello mondiale come quello che stiamo vivendo, i veneti nel mondo non siano solo autentici portatori di valori e tradizioni, ma che rappresentino una preziosa risorsa per lo sviluppo con il loro incessante lavoro volto alla creazione di nuove occasioni di rapporti economici tra il nostro Veneto ed i Paesi dove risiedono”.
Fonte: http://venetinelmondo.regione.veneto.it/?p=1262
e
http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=239535

Post popolari in questo blog

VENETI NEL MONDO, CONSIGLIO APPROVA LA NUOVA NORMATIVA

AUSTRALIA DAY PICNIC AL VENETO CLUB DI MELBOURNE CON L'ASSOCIAZIONE DEI GIOVANI VENETI DEL VICTORIA

Giovani Veneti del Victoria e Giovani Veneti del New South Wales - primo incontro "interstatale"