Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Canada

I giovani del Meeting si presentano: Liana

Immagine
LIANA - CANADA Mi chiamo Liana Cusmano, 24 anni, e sono nata a Montreal in Canada. Da bimba, mia madre è immigrata assieme ai suoi genitori da Cavarzere, comune del Veneto, nel 1968. Sono rappresentante del FAVQ (Federazione delle Associazioni del Quebec) dal 2014 e sono diplomata in inglese dall’Universita McGill. Lavoro come scrittrice. Per me è sempre una gioia discutere con altri oriundi veneti della nostra storia e creare nuove amicizie fra di noi. Sono contenta di poter dire che non solo ho dei parenti Veneti, ma anche degli amici Veneti in tutto il mondo, e assieme manteniamo il legato dei nostri antenati.

Meeting dei Giovani Veneti e Oriundi Veneti nel Mondo 2019

Immagine
Oramai manca poco più di un mese: dal 25 al 27 luglio 2019 i giovani rappresentanti delle asssociazioni di emigrazione venete in Veneto e i giovani rappresentanti delle federazioni di veneti all'estero si incontrerro a Belluno per il Meeting dei Giovani Veneti e Oriundi Veneti nel Mondo 2019. Il Meeting si svolgerà in concomitanza con i lavori della Consulta dei Veneti nel Mondo per permettere lo scambio di opinioni e idee. Il 28 luglio tutti invitati alla Giornata dei Veneti in Cansiglio. Seguiranno a breve aggiornamenti ;) Per approfondimento Vi indichiamo di seguito il link al documento conclusivo del Meeting 2018 tenutosi a Padova: https://www.regione.veneto.it/c/document_library/get_file?uuid=07953843-c6d1-4e30-adde-de8cb0d73f03&groupId=61735

I migliori auguri di Buone Feste

Immagine

Buon Natale per 2014!

Immagine

DAL CORRIERE DEL VENETO DEL 26.10.14

Immagine
    ... Tra gli altri si parla anche dell'amico Antonio Pasinato , imprenditore, con origini dalla provincia di Padova, nel settore enogastronimico e residente a Montreal - Canada ed ex rappresentante, nel CGVE, per la Federazione delle Associazioni Venete del Quebec; e' anche e sopratutto grazie alle persone come Tony che il Comitato Giovani Veneti all'Estero ha saputo, negli anni, sostenere e promuovere esperienze lavorative di giovani corregionali veneti presso varie realta' commerciali estere. Un grazie sincero Tony per il tuo impegno e la tua dedizione verso il nostro Veneto, avanti cosi'!   Fabio Sandona' - Melbourne - Australia    

Buon Natale per 2013!

Immagine

Buona Pasqua

Immagine

ASSOCIAZIONE VENETI NEL MONDO ONLUS: INTERVISTA ANTONIO PASINATO

Immagine
GlobalVen presenta: intervista ad Antonio Pasinato, imprenditore e rappresentante in Canada per la F.A.V.Q. ed il CGVE http://www.globalven.org/talenti_veneti.aspx?ID=16 Associazione Veneti nel Mondo Via Brigata Orobica n. 9 int. 1 36043 Camisano Vicentino (Vicenza) Tel. 39 0444 611699 Fax 39 0444 413280 Presidenza E-mail: presidenza@venetinelmondo-onlus.org

Venezia: da regina del mare a capitale culturale

Dal 20 giugno al 28 ottobre  avrà luogo nella splendida cornice del Museo Chateau Dufresne di Montreal,  la più importante esposizione su Venezia ed il suo territorio che si terrà in Quebec, Canada, nel 2012. L’Associazione Veneziani nel Mondo, la Provincia di Venezia, l’Associazione Veneziani di Montreal e Amici di Venezia, l’Università di Montreal ed  il Museo di Chateau Dufresne hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. L’esposizione, la cui inaugurazione avverrà il prossimo 20 giugno, presenterà, per oltre 4 mesi, i tesori veneziani della Biblioteca di Libri Antichi e Collezioni Speciali dell’Università di Montreal; capolavori artistici ed artigianali Made in Venice, costumi della Serenissima e della Commedia dell'Arte, nonché una rassegna degli eventi tipicamente nostrani proposti dall’Associazione Veneziani di Montreal col supporto dell’Associazione Veneziani nel Mondo; una varietà di foto esclusive su pannelli realizzate dalla Provincia di Venezia (Arch. M...

SCAMBIO CONGIUNTO TRA CORREGIONALI EMIGRATI DI FVG E VENETO: L’APPREZZAMENTO DELL’ASSESSORE STIVAL

Lunedì 05 Marzo 2012 19:00 VENEZIA\ aise\ - L’assessore ai flussi Migratori della Regione Veneto, Daniele Stival, ha espresso "apprezzamento" per il progetto congiunto di scambio fra i giovani corregionali delle due regioni, Veneto e Friuli Venezia Giulia, residenti rispettivamente in Italia e in Canada. Il progetto , che ha visto coinvolti il liceo scientifico "Le Filandiere" di San Vito al Tagliamento, il liceo "Marco Belli" di Portogruaro e il "St. Michael College" di Toronto, è stato realizzato la scorsa estate in collaborazione tra l’Efasce (Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti) e l’Associazione "Veneziani nel mondo", ed è stato reso possibile grazie al sostegno finanziario delle due Regioni. L’incontro con l’assessore Stival è avvenuto nei giorni scorsi nella biblioteca dell’Istituto Marco Belli: oltre a Stival, c’erano il presidente dell’Associazione Veneziani nel Mondo, Bruno Giuseppe Moretto, il preside d...

Un ponte tra Veneto e Quebec (nel mensile in dialetto: "Quatro Ciàcoe")

Immagine
Questo articolo è stato pubblicato in Quatro Ciàcoe (n.12 Dicembre 2011): "mensile in dialeto de cultura e tradission vènete". (scritto in dialetto veneto da Vittorio Ingegneri ) A Laval-Montreal, in Canada, el 25 otobre 2011, durante na riunion organizà da un grupo de inprenditori de origine veneta, e presiedùa da Antonio Pasinato , a la presenza de Aldo Rozzi Marin , presidente de l'Associassion Veneti nel Mondo onlus e de Andrea Guglielmi , rapresentante de le forze zovanili del grupo stesso, xe nata l'Associassion " IMPRENDITORI VENETI IN QUEBEC ". Seguite in allegato l'articolo intero:

EMIGRAZIONE: RIUNITA IN CANADA LA CONSULTA DEI VENETI NEL MONDO

Immagine
Stival: “individuare al meglio le priorità per il futuro” COMUNICATO STAMPA N° 2148 DEL 11/11/2011 (AVN) Venezia, 11 novembre 2011 Si è riunita a Toronto, in Canada, la Consulta dei Veneti nel mondo, l’organismo consultivo della Regione previsto dalla Legge regionale n.2 del 2003. La Consulta, che si riunisce ogni anno, ed è presieduta dall’Assessore ai Flussi Migratori Daniele Stival, vede la partecipazione dei rappresentanti delle 13 federazioni e comitati dei corregionali presenti all’estero, oltre che di 5 tra le Associazioni venete e dei rappresentanti delle istituzioni e delle università. La Consulta, i cui lavori si svolgono alternativamente un anno in Veneto ed un anno all’estero, è stata chiamata quest’anno ad esprimersi in ordine a quelle che dovrebbero essere le priorità per la prossima programmazione annuale e a quelle che sono le esigenze del mondo dell’associazionismo. Inoltre è stato posto all’ordine del giorno dei lavori la discussione relativamente alle necessi...

Giunta Regionale del Veneto - Consulta dei Veneti nel Mondo

Immagine
L.R. 2/2003 Toronto 28-29 OTTOBRE 2011 Verbale - Consulta dei Veneti nel Mondo