GlobalVen presenta: intervista a Aroldo Junior Frigo, Direttore Commerciale della Posto São Marcos II e rappresentante in Brasile per il COMVESC ed il CGVE nel 2010-2011
28 maggio 2013 - Con 31 voti a favore, 16 astenuti e 2 contrari, il Consiglio regionale ha approvato le modifiche della legge regionale 2/2003 "Nuove norme a favore dei veneti nel mondo e agevolazioni per il loro rientro". Il provvedimento si è reso necessario per le mutate condizioni economiche mondiali e per la mutata natura dell'emigrazione veneta, oggi caratterizzata da professionalità venete dirette verso i maggiori paesi industrializzati del mondo. La legge del 2003, infatti, era stata pensata per sostenere in modo particolare i corregionali e i loro discendenti residenti in Argentina, in un particolare momento di gravi difficoltà socio-economiche presenti fin dal 2001 nel paese sudamericano. Altro motivo che ha spinto verso una modifica del quadro normativo, quello che vi è un numero sempre maggiore di oriundi veneti, ormai anche di quinta generazione residenti all'estero, che sentono particolarmente vivo il legame con il Veneto e che chiedono non solo vicina...
Domenica 23 Gennaio 2011 si è svolto a Sydney il primo incontro "interstatale" dei gruppi VYA Victoria e VYA Nsw ( Giovani Veneti del Victoria e Giovani Veneti del NSW ), rivolto a giovani di origine Veneta e non solo, risiedenti in Australia, al fine di promuovere e sviluppare nuove iniziative di associazionismo per le seconde, terze generazioni ed i cosiddetti nuovi arrivati che vogliono mantenere e riscoprire le proprie tradizioni regionali Venete. Articolo "Il Globo" 9 febbraio 2011 L'incontro si inquadrava all'interno della "festa del radicchio" organizzata ogni anno dal gruppo dei Giovani Veneti del Nsw. I partecipanti, anche in questa occasione, si sono divertiti spassionatamente facendo "gruppo" tra piatti tipici della cucina veneta come la "polenta onta" e immancabili alcolici caratteristici quali la grappa di Bassano espressamente importati per l'occasione. Tornei di briscola, tre sette ( con carte trev...
Storia di un viaggio in Australia. Il mio nome è Anna. Ho 23 anni e vengo da un paese che si chiama Paese in provincia di Treviso. Come tutti, ho tanti desideri, tanti sogni, tante idee e spero di poter realizzare almeno una parte di questi progetti. Ma il primo della lista, il sogno più grande, è quello di viaggiare il più possibile, vedere il mondo, conoscere le persone e le loro storie e condividere ciò che ho e che sono. Per questo, dopo 20 giorni dalla laurea triennale all'Università di Trieste, sono partita con un biglietto sola andata destinazione Melbourne, Australia. Ho scelto l'Australia perché vi ho trascorso sei mesi in scambio con l'università nel 2012 e ho avuto modo di conoscere Melbourne, viaggiare tanto e fare un'esperienza unica lontano dalle certezze che mi avevano accompagnato fino ad allora. Così, una volta giunto il traguardo della laurea e con esso il momento di decidere cosa fare dopo, ho pensato di tornare dove avevo trascorso i mes...