CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI SOGGIORNI CULTURALI, INTERSCAMBIO GIOVANILE E IMPRENDITORIALE
Diffondiamo questo importante messaggio ricevuto dll'U.P. Flussi Migratori - Regione Veneto
Il Direttivo del CGVE
Venezia - 22/08/2014
Sono stati aperti i termini e stabilite le modalità di presentazione delle domande per iniziative di:
Soggiorni culturali e di turismo sociale
L'art. 12 della Legge Regionale 2/2003 e ss.mm.ii. promuove iniziative per l'organizzazione di soggiorni scambi e iniziative di turismo sociale destinate a cittadini italiani emigrati, nati nel Veneto o che, per almeno tre anni prima dell'espatrio abbiano avuto residenza in uno dei comuni del Veneto e che abbiano maturato un periodo di permanenza all'estero per almeno cinque anni consecutivi, coniuge superstite e discendenti fino alla quinta generazione dei predetti soggetti, che intendano mantenere la propria residenza all'estero.
Con DGR n. 1395 del 5 agosto 2014, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 82 del 22/8/2014, sono stati aperti i termini e stabilite le modalità di presentazione delle domande di contributo relative a dette iniziative.
Interscambio imprenditoriale
Fonte: http://www.regione.veneto.it/web/veneti-nel-mondo/dettaglio-news?_spp_detailId=2749488

Venezia - 22/08/2014
Sono stati aperti i termini e stabilite le modalità di presentazione delle domande per iniziative di:
Soggiorni culturali e di turismo sociale
L'art. 12 della Legge Regionale 2/2003 e ss.mm.ii. promuove iniziative per l'organizzazione di soggiorni scambi e iniziative di turismo sociale destinate a cittadini italiani emigrati, nati nel Veneto o che, per almeno tre anni prima dell'espatrio abbiano avuto residenza in uno dei comuni del Veneto e che abbiano maturato un periodo di permanenza all'estero per almeno cinque anni consecutivi, coniuge superstite e discendenti fino alla quinta generazione dei predetti soggetti, che intendano mantenere la propria residenza all'estero.
Con DGR n. 1395 del 5 agosto 2014, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 82 del 22/8/2014, sono stati aperti i termini e stabilite le modalità di presentazione delle domande di contributo relative a dette iniziative.
- modello di domanda
- scheda descrittiva del progetto
- preventivo di spesa
- modulo di adesione in partnership
L'art. 12 della Legge Regionale n. 2/2003 e ss.mm.ii. promuove per l'organizzazione di soggiorni scambi e iniziative di turismo sociale destinate a cittadini italiani emigrati, nati nel Veneto o che, per almeno tre anni prima dell'espatrio abbiano avuto residenza in uno dei Comuni del Veneto e che abbiano maturato un periodo di permanenza all'estero per almeno cinque anni consecutivi, coniuge superstite e discendenti fino alla quinta generazione dei predetti soggetti, che indendano mantenere la propria residenza all'estero.
Con DGR n. 1397 del 5 agosto 2014, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 82 del 22/8/2014, sono stati aperti i termini e stabilite le modalità di presentazione delle domande di contributo relative a dette iniziative.
Con DGR n. 1397 del 5 agosto 2014, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 82 del 22/8/2014, sono stati aperti i termini e stabilite le modalità di presentazione delle domande di contributo relative a dette iniziative.
L'art. 9 bis della Legge Regionale n. 2/2003 e ss.mm.ii. promuove relazioni economico-sociali con le realtà imprenditoriali all'estero.
Con DGR n. 1396 del 5 agosto 2014, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 82 del 22/8/2014, sono stati aperti i termini e stabilite le modalità di presentazione delle domande di contributo relative a dette iniziative.
