Borsa di studio per emigrati italiani “di seconda e terza generazione” - Fondazione Giorgio Cini di Venezia
BORSA DI STUDIO PER EMIGRATI ITALIANI DI SECONDA E TERZA GENERAZIONE
RICERCA PRESSO IL CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI DELLA CIVILTA' ITALIANA - FONDAZIONE GIORGIO CINI - ISOLA DI SAN GIORGIO MAGGIORE - VENEZIA
La Fondazione Giorgio Cini di Venezia ha istituito una borsa di studio residenziale di sei mesi del valore di 12.500 euro per consentire agli italiani "di seconda e terza generazione", ossia figli o nipoti di italiani emigrati all'estero per motivi di lavoro, di tornare nel Paese d'origine per trascorrere un periodo di ricerca presso il Centro internazionale di Studi della Civiltà italiana "Vittore Branca".
La borsa di studio è destinata a dottorandi, per il compimento di una tesi, o a post-doc interessati allo studio della civiltà italiana - e in particolare veneta - con un orientamento interdisciplinare in uno dei seguenti ambiti: storia dell'arte, letteratura, musica, teatro, libri antichi, storia di Venezia, civiltà e spiritualità comparate.
Scadenza bando: 31 gennaio 2015
Vedasi bando allegato:
[PDF] Bando Olivo e Vilma Andreazza
Cordiali saluti,
Loredana Flego
Progettazione, Amministrazione, Bilancio
Associazione Veneziani nel Mondo
C/o Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia
Via Banchina Molini, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 0039.041.2411908 Fax: 0039.041.786417
Web : www.venezianinelmondo.it
E-mail: info@venezianinelmondo.it
Pec: venezianinelmondo@pec.it
RICERCA PRESSO IL CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI DELLA CIVILTA' ITALIANA - FONDAZIONE GIORGIO CINI - ISOLA DI SAN GIORGIO MAGGIORE - VENEZIA
La Fondazione Giorgio Cini di Venezia ha istituito una borsa di studio residenziale di sei mesi del valore di 12.500 euro per consentire agli italiani "di seconda e terza generazione", ossia figli o nipoti di italiani emigrati all'estero per motivi di lavoro, di tornare nel Paese d'origine per trascorrere un periodo di ricerca presso il Centro internazionale di Studi della Civiltà italiana "Vittore Branca".
La borsa di studio è destinata a dottorandi, per il compimento di una tesi, o a post-doc interessati allo studio della civiltà italiana - e in particolare veneta - con un orientamento interdisciplinare in uno dei seguenti ambiti: storia dell'arte, letteratura, musica, teatro, libri antichi, storia di Venezia, civiltà e spiritualità comparate.
Scadenza bando: 31 gennaio 2015
Vedasi bando allegato:

Cordiali saluti,
Loredana Flego
Progettazione, Amministrazione, Bilancio
Associazione Veneziani nel Mondo
C/o Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia
Via Banchina Molini, 8
30175 Marghera - Venezia
Tel. 0039.041.2411908 Fax: 0039.041.786417
Web : www.venezianinelmondo.it
E-mail: info@venezianinelmondo.it
Pec: venezianinelmondo@pec.it