Post

Periodico dell'Ente Vicentini nel Mondo n.2 2011

Immagine
Postalizzato settembre 2011 da http://www.entevicentini.it/ Attività socio culturali di rilevanza per il settore dell' associazionismo giovanile e non solo: “Giornata dei Veneti nel mondo 2011” ad agosto a Porto Viro Progetti di cooperazione economica e di aiuto a persone in difficoltà Un documento per rinnovare la Legge Regionale del 2003 Dalla patria del formaggio alla terra dei canguri SCAMBI FORMATIVI e CULTURALI Veneto/Friuli V. Giulia/Canada Circoli Futuro e lavoro Scarica il PDF "Vicentini211" [12Mb] Fabio Sandonà Melbourne - Australia

Il primo ballo di "Maschere Veneziane" a San Paolo

Immagine
GIOVEB Giovani ed Oriundi Veneti del Brasile 20/08/2011 – 20h30 - Si é svolto a San Paolo nel Circolo Italiano (Edificio Italia) il primo ballo di "Maschere Veneziane" realizzato dalla Federazione Veneta di San Paolo e dalla GIOVEB, con la presenza dell'onorevole Ricardo Merlo, deputato per gli italiani all'estero della Sudamerica, del Console di San Paolo Min. Mauro Marsili, il vice consul Marco Leone, la presidente del COMITES di San Paolo Sig.ra Rita Blasioli, il diretore del Istituto Europeo di Design Sig. Marco Lorenzi, e diverse autorità civili ed ecclesiastiche. La cena e il ballo furono splendidi (cosi come le belle maschere). Con la presenza di circa di 320 persone che sono venute anche per festeggiare il 20º compleanno della federazione veneta di san paolo. Tutti hanno ballato al suono del gruppo di musica italiana di Sergio Rosa e hanno assaggiato un menu veneto (risi bisi, polenta con pollo) La festa é finita alle 2,00 della mattina con la richiesta gene...

Tomba, un Valdagnese a Mendoza

Venerdì 12 agosto , alle ore 19, presso il Palazzo Municipale di Godoy Cruz é stato presentato la versione in lingua spagnola del libro ‘Antonio Tomba, un emigrante valdagnese alla conquista dell’ Argentina’. L’opera scritta dal studioso valdagnese Giorgio Trivelli, ed editato nel 2007 dal Comune di Valdagno in collaborazione con la Provincia di Vicenza l’Ente Vicentini nel Mondo ed il Lions Club Valdagno, racconta la storia dell’imprenditore Antonio Tomba uno dei ‘padri’ della vitivinicoltura argentina. L’edizione spagnola del libro é stata fortemente voluta dal Comitato delle Associazioni Venete dell’Argentina (CAVA) e dall’Ente Vicentini nel mondo, che hanno interessato il Municipio di Godoy Cruz. L’Ente Vicentini nel Mondo ha contribuito alla traduzione del libro in lingua spagnola e il CAVA e il Municipio di Godoy Cruz hanno contribuito alla stampa del volume con l’auspicio anche del Consolato d’Italia a Mendoza. La cerimonia di presentazione del libro é stata aperta dagli inte...

VI° Incontro Giovani Veneti all’Estero (2011)

Immagine
Anche quest'anno la Regione Veneto, nall'ambito dei progetti rivolti a favore della collettivita' giovanile, ha promosso il meeting dei coordinamenti dei Giovani Veneti. Un totale di 23 partecipanti, dei quali 11 provenienti dalle Associazioni storiche venete  e 12 provenienti dai Comitati esteri, ha sviluppato idee e progetti che saranno presentati ufficialmente alla dirigenza di Palazzo Balbi durante l'anno 2011/2012. Dal 30 Giugno al 02 Luglio, in Sud Africa, presso il club Italiano di Johannesburg, si sono dati appuntamento i delegati che, grazie alla sapiente organizzazione del locale Comitato Veneto dell'A.D.V.I.S.A. guidato dall'Arch. Vasco Rader, il vicepresidente Arturo Costella e la locale rapresentante dei giovani Antonella Serafin, hanno messo in discussione progetti e ideologie per consolidare il rapporto tra le giovani generazioni ed il futuro dell’associazionismo dedicato all’emigrazione veneta. La delegazione regionale, guidata dall'assesso...

Messaggio dall’Assessore Daniele Stival (IX legislatura) dopo il VI° Meeting

Immagine
Meeting dei Giovani Johannesburg Giugno-Luglio 2011 È già trascorso un anno da quando ci siamo incontrati a Bruxelles ed è stato un anno difficile per l’economia mondiale. La crisi che ha colpito pressoché tutti paesi non ha risparmiato il Veneto che quest’anno è stato duramente colpito anche dall’alluvione mettendo a dura prova la nostra gente ma dimostrando ancora una volta quanta forza e coraggio alberghino nel cuore dei Veneti. Quella forza e quel coraggio che hanno contraddistinto le vite dei nostri bisnonni, nonni, genitori e che hanno fatto si che le genti venete siano conosciute nel mondo come oneste, lavoratrici, portatrici di valori importanti quali il rispetto, la solidarietà, la schiettezza, la semplicità. I tempi sono cambiati, non è più il tempo delle valigie di cartone e di braccia forti, buone per la terra o per la fabbrica, è il tempo della globalizzazione, del commercio della tecnologia  e voi giovani siete chiamati ad altre, diverse ma non meno grandi sfide....

Giovani Veneti del Victoria e Giovani Veneti del New South Wales - primo incontro "interstatale"

Immagine
Domenica 23 Gennaio 2011 si è svolto a Sydney il primo incontro "interstatale" dei gruppi VYA Victoria e VYA Nsw ( Giovani Veneti del Victoria e Giovani Veneti del NSW ), rivolto a giovani di origine Veneta e non solo, risiedenti in Australia, al fine di promuovere e sviluppare nuove iniziative di associazionismo per le seconde, terze generazioni ed i cosiddetti nuovi arrivati che vogliono mantenere e riscoprire le proprie tradizioni regionali Venete.   Articolo "Il Globo" 9 febbraio 2011 L'incontro si inquadrava all'interno della "festa del radicchio" organizzata ogni anno dal gruppo dei Giovani Veneti del Nsw. I partecipanti, anche in questa occasione, si sono divertiti spassionatamente facendo "gruppo" tra piatti tipici della cucina veneta come la "polenta onta" e immancabili alcolici caratteristici quali la grappa di Bassano espressamente importati per l'occasione. Tornei di briscola, tre sette ( con carte trev...

Il progetto OSTREGA LATINA!

Immagine
19/12/2010 - Al circolo italiano di San Paolo alle ore 18,  é stato presentato alla comunità italiana di San Paolo il progetto OSTREGA LATINA! Erano presenti diverse autoritá come Il Console generale Ministro Mauro Marsili, Il senatore dott. Edoardo Pollastri, la presidente del COMITES di San Paolo Sig.ra Rita Blasioli, Il consigliere del CGIE Dott. Claudio Pieroni, Il segretario della cultura del consolato  dott. Augusto Bellon. Il progetto é realizzato da un gruppo di 35 ragazzi  che viaggiano in sudamerica con un pullman come se fosse una vetrina itinerante del veneto per far conoscere  alle comunita locali il Veneto di oggi, con questa iniziativa si aspetta trovare opportunità di affari fra veneto e sudamerica. La presentazione é stata un successo, con la sala piena di persone interessate all'argomento. Dopo la conferenza èstato offerto un cocktail con il prosecco offerto da uno dei sponser del progetto. Più informazione cerca sul http://www.ostrega.org/ ...