Nuovi «emigrati», linfa per le associazioni

Ogni anno migliaia di laureati italiani sbarcano in Australia in cerca di lavoro. Un esercito che in futuro potrebbe portare una ventata di freschezza ai club «storici» sorti oltre mezzo secolo fa in Oceania. di Germano Spagnolo Le associazioni italiane in Australia sono una realtà in continuo movimento, per questo non è facile fare previsioni sul loro futuro. Si sente spesso dire, con rassegnazione: «Tra dieci anni sarà la fine di un'epoca», ma il ritornello ormai è vecchio e, pessimismo a parte, nessuno sa di preciso cosa succederà. Una cosa, però, è certa: complice l'evoluzione di tecnologia e comunicazioni, Italia e Australia saranno sempre più vicine. Si può ipotizzare, dunque, che a breve sorgeranno nuove forme di associazionismo, più evolute rispetto a quelle tuttora esistenti nel Continente oceanico. In attesa di questo cambio di rotta, i club «storici» proseguono le loro attività tra serate conviviali, cene di gala, celebrazioni d'anniversario e commemoraz...